ERIKA COPPELLII - 44^ Ciligia d'Oro 2024
Istituito nel 1981 e patrocinato dalla Toschi Vignola,
 
viene assegnato ogni anno nell'ambito della
Festa dei Ciliegi in Fiore
ad un personaggio di origini emiliano-modenesi, 
che si sia distinto in campo nazionale 
nel settore sociale, culturale, industriale, sportivo e umanitario.
    
      | ANNO | NOMINATIVO | SETTORE | 
    
      | 2024 |  ERIKA COPPELLI | PRESIDENTE TORTELLANTE | 
  

 Premiazione Sala dei Contrari a Vignola Sabato 17 Maggio 2025 alle ore 18:00
Premiazione Sala dei Contrari a Vignola Sabato 17 Maggio 2025 alle ore 18:00 
Le motivazioni della Giuria del premio:
 
La giuria ha assegnato la Ciliegia d’Oro per l’anno 2024 a Erika Coppelli,
 Presidente dell’Associazione Tortellante di Modena
Per il costante e straordinario impegno nel ruolo di Presidente dell’Associazione Tortellante
 che rappresenta un’eccellenza nel campo del sociale
 dedicata alla promozione dell’inclusione delle persone autistiche
 Attraverso percorsi esperienziali innovativi, finalizzati a favorire l’autonomia e
 il potenziamento delle loro capacità
 Erika Coppelli ha saputo creare un modello che va oltre l’assistenza
 offrendo opportunità di crescita personale e professionale per chi vive situazioni di fragilità
Il suo operato non si limita alle persone direttamente coinvolte
 ma si estende anche alle loro famiglie, che trovano nell’Associazione
 un supporto concreto per affrontare le difficoltà quotidiane e 
una guida preziosa per il delicato momento del “dopo di noi”
Grazie alla sua dedizione
 il Tortellante è diventato un punto di riferimento a livello territoriale e nazionale
 distinguendosi come esempio virtuoso di integrazione sociale e 
di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private
Con questo riconoscimento
 si celebra il contributo di Erika Coppelli nel rendere Modena e l’Italia intera
 un luogo più inclusivo, accogliente e solidale
 esaltando i valori di comunità e collaborazione
“Con il Premio Ciliegia d’Oro 2024 
intendiamo riconoscere il valore di un progetto che
 ha saputo unire innovazione sociale, impegno civile e radicamento nel territorio
 dichiara Massimo Toschi, Presidente del Centro Studi Vignola
Sotto la guida di Erika Coppelli, il Tortellante è cresciuto 
fino a diventare un modello riconosciuto a livello nazionale,
 capace di promuovere percorsi inclusivi
 e generare un impatto concreto sulla comunità.
 Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato,
 che celebra i valori di solidarietà, partecipazione e coesione sociale.”
https://www.comune.vignola.mo.it/novita/notizie/e-stato-assegnato-a-erika-coppelli-del-tortellante-il-premio-ciliegia-doro-2024